- Admin
L’interazione personale crea esperienze uniche
L’interazione personale crea esperienze uniche
Una recente ricerca di PWC evidenzia che più del 50% degli acquirenti ritiene importante l’interazione faccia a faccia con assistenti alla vendita esperti.
Oggi l’interazione vis-à-vis con un esperto di prodotto e di vendita è ancora molto importante nell’esperienza d’acquisto.
Infatti essere in contatto con chiunque grazie ai nostri dispositivi sempre connessi ha ridimensionato gli spazi per i rapporti “faccia a faccia”.
La realtà dello store permette invece di ricreare un rapporto umano legato all’acquisto e l’esperienza in negozio è una componente determinante in una piacevole e soddisfacente shopping experience.
L’esperienza infatti vince sempre sul prodotto (Cit. Dr. Thomas Gilovich, professore di psicologia alla Cornell University). Ciò accade perché ci abituiamo velocemente ai nuovi oggetti che possediamo: ciò che prima sembrava nuovo ed eccitante diventa ben presto la normalità. Le esperienze invece diventano parte della nostra identità ed è con un’esperienza d’acquisto felice che ci identifichiamo con un brand esclusivo.
Come creare la migliore esperienza d’acquisto?
Con l’ecommerce soddisfiamo la nostra voglia di accessibilità, ma allo stesso tempo, paradossalmente, i prodotti hanno perso la loro patina esclusiva e lussuosa.
La vera personalizzazione sartoriale è possibile solo nel rapporto di persona. Certo, i consumatori ora usano il proprio smartphone come strumento degli acquisti di routine e vogliono sapere cosa pensano coloro che hanno già acquistato un prodotto simile a quello ricercato.
L’approccio moderno e strategico nella creazione di una eccellente esperienza di acquisto è quello che riesce ad integrare i punti di contatto online con quelli offline in modo fluido e senza discontinuità.
Ogni cliente è diverso!
Ogni cliente è una persona, un individuo che ha esigenze particolari,
interessi personali
e bisogni inespressi
da far emergere.
